Alex Katz, la sublime vita quotidiana

Nato nel 1927 da genitori di origine russa, Alex Katz è cresciuto nel quartiere Queens di New York. Frequentando la Woodrow Wilson High School, frequentava corsi di disegno nel pomeriggio. Il suo talento precoce, rafforzato dalla sua pratica regolare, ha aperto le porte di Scuola d'arte Cooper Union a Manhattan, uno degli istituti d'arte più selettivi degli Stati Uniti. Durante la sua formazione, Katz è stato introdotto all'arte e alle tecniche tradizionali: dipingeva dal disegno e disegnava i suoi soggetti dalla vita quotidiana.

Gli anni '50 furono decisivi per l'artista. La sua prima mostra al Galleria Roko nel 1954 segnò l'inizio del suo riconoscimento critico. Katz iniziò a frequentare la seconda generazione di pittori della New York School, tra cui artisti figurativi come Jane Freilicher e Fairfield Porter. Nel 1957, incontrò Ada del Moro durante un'apertura. È diventata la sua musa e sua moglie, oggetto di numerose opere, spesso su sfondo monocromo. Infine, nel 1959, Katz produsse le sue prime tele ritagliate. Al confine tra pittura e scultura, occupando spazio o appendendolo al muro, creò una serie di ritratti giocando con la confusione tra scultura dipinta e sagoma pubblicitaria.

Sotto l'influenza del cinema, della televisione e dei cartelloni pubblicitari, creando una cultura visiva decisamente pop, Katz produsse opere di grande formato all'inizio degli anni '60, a volte ritagliando figure per fotogramma. Continuò a dipingere ritratti di gruppo, cosa che complicò fino agli anni '70, ritraendo il mondo dell'arte: pittori, poeti e critici che lo circondavano.

Alla fine degli anni '80 e all'inizio degli anni '90, Katz si dedicò a grandi paesaggi che descrisse come«ambientale» : più che rappresentare semplicemente una vista, vuole creare un'atmosfera naturale immersiva. Più concettuale, inizia i suoi lavori con «l'idea di paesaggio» prima di creare un'immagine concreta. Nel suo rapporto con la natura, Katz ritrae regolarmente fiori in fiore, continuando una ricerca iniziata negli anni '60. La serie Fiori continua ad essere prodotto ed esposto in mostre dedicate all'artista.

All'inizio degli anni 2010, Katz ha riformulato i suoi soggetti, ha ritagliato di nuovo drasticamente le sue figure e ha iniziato a realizzare ritratti compositi, combinando diverse varianti della stessa persona, una serie che continua ancora oggi.

A causa della longevità della sua carriera, Alex Katz ha tenuto più di 250 mostre dal 1951, dalla sua retrospettiva a Whitney Museum of American Art nel 1986 fino alla sua importante mostra monografica presso Museo Guggenheim nel 2022, festeggiando più di 70 anni di carriera.

Rimani informato

Iscriviti alla nostra mailing list per rimanere informato sulle ultime notizie riguardo all'attualità del mercato dell'arte, investimenti e Matis.

Grazie per esserti registrato.
Ops! Qualcosa è andato storto durante l'invio del modulo.
Grazie per esserti iscritto alla newsletter.
Ops! Qualcosa è andato storto durante l'invio del modulo.
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter.
Ops! Qualcosa è andato storto durante l'invio del modulo.